Logbook – non solo una formalità

Logbook – non solo una formalità

14 settembre 2015 Mercatino 0

IMG_1074    IMG_1073

La registrazione delle immersioni (il logbook), sia di corso che ricreative, è consigliata fin dalle prime lezioni del corso base. Non è certo obbligatorio, ma ecco TRE buoni motivi per compilarlo:

  1. se vorrai proseguire con i corsi avanzati, ti si chiederà un certo numero di immersioni “certificate”, ovvero registrate sul logbook personale e controfirmate dall’Istruttore o dalla Guida.
  2. Registrare le immersioni è un ottimo modo per ricordarsi le cose belle viste, i siti visitati, i compagni di immersione.
  3. È anche utile per tenere traccia dei progressi fatti, registrando l’attrezzatura usata (il tipo di muta e di gav), con quanti pesi si scende e soprattutto il consumo di aria

Il Logbook ISDA, utilizzato da ORCA, è possibile registrare fino a 50 immersioni. Inoltre ha alcune pagine molto utili.

  • Ripasso delle manovre BLS-D
  • Check list per non dimenticare nulla di quello che ti occorre al diving
  • Rubrica per avere sottomano i numeri di sicurezza e per non perdere i contatti con i nuovi compagni sub conosciuti
  • Tabelle di immersione
  • Riepilogo delle immersioni di corso e degli Scuba Review

 

OFFERTA ORCA:

1 LOGBOOK: 7,00 €

2 LOGBOOK: 10,00 €